Vai ai contenuti
Archivio guettiano
Un archivio virtuale delle fonti documentarie sulla nascita della cooperazione trentina e in particolare sul pensiero e l’azione di don Guetti per ampliare la conoscenza dei valori fondativi e dei principi ispiratori dell’autonomia e della cooperazione in Trentino.
Archivio guettianoArchivio guettiano
  • Home
  • Opera Omnia
    • Scritti
    • Manoscritti
  • don Lorenzo Guetti
  • La Fondazione
Cerca:
  • Home
  • Opera Omnia
    • Scritti
    • Manoscritti
  • don Lorenzo Guetti
  • La Fondazione

Ricerca

Ott102023

Statuto Cassa Rurale Tuenno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale Tuenno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale Tenno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale Strigno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale Strigno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale Sporminore

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale Spormaggiore

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale Seregnano

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale Scurelle

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale Samone

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale Samone

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale S. Lorenzo in Banale

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale S. Lorenzo in Banale

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale Roncone

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale Roncone

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale Roncegno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott102023

Statuto Cassa Rurale Romallo

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott92023

Statuto Cassa Rurale Mezzano

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott92023

Statuto Cassa Rurale Javré

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott92023

Statuto Cassa Rurale Javré

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott92023

Statuto Cassa Rurale Fiavé

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott92023

Statuto Cassa Rurale Coredo

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott92023

Statuto Cassa Rurale Civezzano

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott92023

Statuto Cassa Rurale Cavedine

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott92023

Statuto Cassa Rurale Brez

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott62023

Statuto Cassa Rurale Aldeno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Mar281966

Verbali Federazione Consonsorzi cooperativi di Trento

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Giu31948

Libro verbali delle Adunanze Generali

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11938

Statuto Cassa Rurale Quadra

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11936

Statuto Cassa Rurale Coredo

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11936

Statuto Cassa Rurale Prade

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11936

Statuto Cassa Rurale Romeno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen251934

Libro Verbali del Consiglio di Amministrazione

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Nov291933

Libro verbali delle Adunanze Generali

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Feb241932

Libro dei verbali delle Adunanze Generali

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Mag141928

Libro dei verbali del Consiglio d’Amministrazione

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Mag91928

Libro verbali delle Adunanze Generali

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Mag281926

Libro verbali delle Adunanze Generali

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Giu41925

Libro verbali delle sedute della Giunta esecutiva

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Mag11925

Libro verbali delle sedute del Consiglio Direttivo

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11924

Statuto Cassa Rurale Tuenno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11923

Statuto Cassa Rurale Javré

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Mag151922

Protocollo delle sessioni, Commissione esecutiva

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Apr281921

Libro verbali delle Adunanze Generali

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11921

Statuto Cassa Rurale Mori

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Dic161920

Protocollo delle sessioni del Consiglio Direttivo federale

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11914

Statuto Cassa Rurale Creto

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11914

Statuto Cassa Rurale Romallo

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11913

Statuto Cassa Rurale Brez

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11913

Statuto Cassa Rurale Marco

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11913

Statuto Cassa Rurale Samone

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11913

Statuto Cassa Rurale S. Lorenzo in Banale

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11912

Statuto Cassa Rurale Mattarello

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11912

Statuto Cassa Rurale Pieve di Ledro

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11911

Statuto Cassa Rurale Romeno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11910

Statuto Cassa Rurale Strigno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11909

Statuto Cassa Rurale Seregnano

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Mag171908

Chiesa riduzione s. messe vari enti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11908

Statuto Cassa Rurale Quadra

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11908

Statuto Cassa Rurale Romallo

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11908

Statuto Cassa Rurale Vigo Lomaso

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Mar201907

Protocollo delle sessioni della Giunta permanente – sezione I

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11907

Statuto Cassa Rurale Fiavé

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11907

Statuto Cassa Rurale Javré

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11906

Statuto Cassa Rurale Civezzano

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11906

Statuto Cassa Rurale Mori

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Mar281905

Atto scritto da Daniele Speranza e firmato da don Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Mar261905

Bozza di lettera con proclama autografa

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Mar251905

Lettera autografa

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Mar231905

Lettera autografa con risposta

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Mar201905

Atto in parte autografo e firmato

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Mar191905

Lettera stampa

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11905

Statuto Cassa Rurale Civezzano

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Mag191904

Protocolli di Congresso federale

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11903

Statuto Cassa Rurale Marco

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11903

Statuto Cassa Rurale Prade

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11902

Statuto Cassa Rurale Tenno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11902

Statuto Cassa Rurale Vigo Rendena

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11901

Statuto Cassa Rurale Castelcondino

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11901

Statuto Cassa Rurale Castello Tesino

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11901

Statuto Cassa Rurale Roncogno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11900

Statuto Cassa Rurale Creto

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11900

Statuto Cassa Rurale Frassilongo

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11900

Statuto Cassa Rurale Pinzolo

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11900

Statuto Cassa Rurale Pre di Ledro

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11900

Statuto Cassa Rurale Saone

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11900

Statuto Cassa Rurale Vezzano

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11899

Statuto Cassa Rurale Civezzano

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Per le provviste cumulative

Nostra proposta. Siamo alla vigilia del Congresso federale, nel quale i rappresentanti delle Famiglie Cooperative saranno chiamati a discutere e…

Leggi di più

Il plebiscito trentino

I nostri lettori conoscono i conchiusi presi dalla Dieta provinciale riguardo al nostro Paese, nella questione delle tramvie elettriche, del…

Leggi di più

Note parlamentari austriache

(Nostra corrispondenza particolare). Vienna, 27 marzo. Le cose violenti hanno di solito poca durata; e così anche l’ostruzione parlamentare mostrata…

Leggi di più

Le Revisioni

La Federazione fu voluta non perchè fosse un centro qualunque, non per metter su un po’ di burocrazia, ma allo…

Leggi di più

Intervento di don Guetti all’interno del protocollo di sessione dell’adunanza generale ordinaria della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’agricoltura per il Tirolo

6. Disposizioni prese e da prendersi per favorire la costituzione di Società pel miglioramento del bestiame bovino. Relatore Don Guetti.…

Leggi di più

Considerazioni sopra il movimento delle aziende e dei Sodalizi federati

Un po’ di statistica sommaria e sue conseguenze. I nostri tecnici ci presentano da meditare questi due prospetti generali delle…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

1. “Punto 13”: parere chiesto alla Giunta provinciale su una mozione dei Consorzi cooperativi perché sia impartito ai Comuni il…

Leggi di più

Relazione della Cassa rurale di Fiavè sulla gestione 1897

Onorevoli Soci! Siamo al quarto anno di attività della nostra carissima Cassa rurale, e quel che più consola, di un’attività…

Leggi di più

Relazione della presidenza in protocollo della sessione annuale ordinaria della Delegazione del Consorzio agrario distrettuale di Santa Croce del Bleggio

Sessione annuale ordinaria della Delegazione del Consorzio agrario distrett. di St.Croce ATTO al Ponte delle Arche il 10 febbraio 1898.…

Leggi di più

Tramvia Trento Caffaro

Riceviamo una preghiera del Comitato di detto Tramvia per avere dalle Cooperative interessate qualche aiuto pecuniario per gli studii preliminari…

Leggi di più

Da Trento

(Nostra corrispondenza particolare). 28 gennaio. Il 16 corrente in Strigno di Valsugana si tenne l’adunanza annuale della società « nazionale…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Giudicarie, 17 corr. Bisogna proprio confessarlo: qui dentro in Giudicarie il socialismo, questo redentore dell’umanità travagliata, sembra non trovi terreno…

Leggi di più

Da Trento

(Nostra corrispondenza particolare). 10 gennaio. Almeno per augurare lieto l’anno nuovo dovrei presentarmi ai lettori, se ancora un po’ di…

Leggi di più

L’opera ferva a compilar bilanci

Giudicarie, 8 gennaio 1898. Carissima federazione e carissimi soci federali. Tutti i nodi vengono al pettine …. e anche alla…

Leggi di più

Le società federate e il Banco di S.Vigilio

La neo-eletta Presidenza del Banco di S. Vigilio diramerà a tutti i Consorzii cooperativi federati l’appello ad inscriversi soci del…

Leggi di più

Le tramvie delle Giudicarie

Giudicarie, 18 gennaio. Finalmente (ed era tempo) venne la concessione ministeriale per gli studi preliminari del tram Caffaro-Trento! Questa concessione…

Leggi di più

Lo stradone erariale Trento-Sarche

Vezzano, 18. Altro che tram! Volete vedere che presto non avremo neppure stradone? Colla fine 1897 la concorrenza stradale ha…

Leggi di più

Relazione sulla gestione dell’anno 1897 della Famiglia Cooperativa di Fiavè

Onorevoli Soci! La nostra Famiglia Cooperativa ha cominciata la sua attività sociale alla metà dell’anno 1895 e precisamente al 1°…

Leggi di più

Ai lettori. Testamento di Don Mentore

Ai lettori Non v’ha dubbio, il benigno lettore si sarà aspettato anche questa volta il solito augurio della penna di…

Leggi di più
Gen11898

Statuto Cassa Rurale Aldeno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11898

Statuto Cassa Rurale Pinzolo

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11898

Statuto Cassa Rurale Villa Rendena

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11898

Documenti Famiglie Cooperative e Casse Rurali

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11898

Documenti Consorzio agrario di Santa Croce del Bleggio

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

5. Parere sul disegno di legge a tutela degli uccelli utili all’agricoltura.             Riferisce on. Don Guetti, che non ritenendo…

Leggi di più

Ancora delle compere cumulative

Il principio delle compere cumulative, intermediaria la Federazione, è adombrato nel § 3, e dello statuto federale, che dice essere…

Leggi di più

Don Cerutti e Don Guetti

La Rivista delle Cooperative cattoliche italiane del 20 nov. 1897 N. 33, diretta dall’apostolo della Cooperazione cattolica d’Italia m. rev.…

Leggi di più

Lo sciopero dei deputati austriaci. Altre notizie viennesi

(Nostra corrispondenza) Vienna, 8 dicembre. Domani partono tutti i deputati italiani compresi i delegati perché qui non v’è proprio nulla…

Leggi di più

Da Vienna

Vienna, 1. Vi ricordate le melanconiche conclusioni che puzzavano di profezia comunicatevi dal vostro corrispondente all’epoca del duello Badeni-Wolff? Dio…

Leggi di più

Note parlamentari da Vienna. Incredibile ma vero! Il contegno dei deputati italiani

(NOSTRA CORRISPONDENZA) Vienna, 28. Avrete creduto forse che il vostro corrispondente sia restato vittima o dei tumulti parlamentari o delle…

Leggi di più

La nostra via e la nostra meta

Il vecchio e noto proverbio « l’unione fa la forza » forma la base, anzi l’ essenza di una società…

Leggi di più

Da Vienna. Continua l’epidemia parlamentare – Il provvisorio è approvato in prima lettura

Vienna, 4 e 5 novembre. Dopo 4 giorni di vacanza gli onorevoli dispersi in tutte le parti dell’Austria per la…

Leggi di più

Da Vienna. Note parlamentari… di notte!

Vienna, 29 ottobre. L’odierna seduta cominciò ieri (incredibile ma vero!) alle ore 12 e fino alle 16 venne occupata nelle…

Leggi di più

Da Vienna. Scene e Note parlamentari

28 Ottobre.             Quando v’ho detto che siamo al solito ritornello di sedute e tumulti, di ostruzione a forza di…

Leggi di più

Da Vienna. Badeni alla Camera – Niente Ovazione; anzi riprovazione

(NOSTRA CORR. PART.) 5 Ottobre. Ieri ricorrendo il giorno onomastico dell’imperatore Francesco Giuseppe I, sebbene il cielo si sostenesse imbronciato…

Leggi di più

Da Vienna. Note parlamentari

(NOSTRA CORR. PART.) 2 Ottobre. Giovedì e venerdì si tennero due sedute parlamentari e passarono liscieliscie senza rinnovarsi le scenate…

Leggi di più

Le scene parlamentari in Austria e il duello Badeni

(NOSTRA CORR. PART.) Vienna, 29 sett.             Avrei dovuto, già al primo riunirsi di quest’aula parlamentare, tenervi informati di quanto…

Leggi di più
Lug211897

Matricole della Cassa Rurale di Fiavè

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Lug11897

Verbale redatto da don Guetti per la Società Ospedale Ricovero per le Giudicarie Esteriori

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

La chiusura del Parlamento austriaco

(NOSTRA CORRISPONDENZA PARTICOLARE) Vienna, 2 giugno. Il troppo stroppia; e così l’ostruzionismo dei cocciuti tedeschi finirà per stroppiare il parlamento,…

Leggi di più

Cooperazione rurale. Per intendersi

La Voce Cattolica prima sotto la forma di corrispondenza del sig. E. L.; e naturalmente poscia il Fede e Lavoro…

Leggi di più

L’ostruzionismo della Camera austriaca

(NOSTRA CORRISPONDENZA PARTICOLARE) Vienna, 18. Il tempo si è messo al bello, o dirò meglio cambiò temperatura e da più…

Leggi di più

Lettere parlamentari austriache

(NOSTRA CORRISPONDENZA PARTICOLARE) Vienna, 16. Solamente martedì, 18, come già vi scrissi, avremo sessione parlamentare. In questo frattempo le varie…

Leggi di più

Lettere parlamentari austriache

(NOSTRA CORRISPONDENZA PARTICOLARE) Vienna, 14. aprile. Ieri finalmente toccò il turno ai nostri deputati di Trieste e Litorale per ribattere…

Leggi di più

Lettere parlamentari austriache

(NOSTRA CORRISPONDENZA PARTICOLARE) Vienna, 12. Oggi v’è riposo parlamentare; e mi resta un po’ di tempo per scrivervi due righe…

Leggi di più

Note Trentine

Ci scrivono da Trento, 29 (rit.): Ieri si apersero di nuovo i battenti della Camera, e gli onorevoli in buon…

Leggi di più

Interrogazione dell’onor. Deputato Don Guetti e consorti al sig. Ministro del Commercio

Le provincie che si estendono lungo il confine meridionale dell’Impero, sono in procinto di subire una dolorosa vicenda. La bachicoltura…

Leggi di più

Consigli alle società cooperative

1. I membri delle Commissioni di Sindacato, o dei Consigli di sorveglianza, devono invigilare rigorosamente l’operato delle Direzioni, a scanso…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sessione del Consiglio Federale della Federazione trentina della cooperazione

4. Proposta di erezione del Banco di S. Vigilio Relatore don Guetti. È stato distribuito da tempo ai membri del…

Leggi di più

La crisi ministeriale a Vienna

(NOSTRE CORRISPONDENZE) Vienna, 2 aprile. Siamo in piena crisi ministeriale. La faccia della nuova Camera deve aver messo un po’…

Leggi di più

I deputati italiani a Vienna

(NOSTRA CORRISPONDENZA) Trento, 31 marzo. Come già sapete i nostri deputati che ora si trovano tutti a Vienna (meno uno…

Leggi di più

Il parlamento austriaco dopo le elezioni

(altra nostra corrispondenza) Vienna, 27 marzo. Oggi ad ore 11 antimeridiane si aperse il parlamento austriaco rinforzato dai 72 deputati…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

1. “Punto 2”: commemorazione dell’Ispettore Veterinario D. R. G. B. Buffi 2. “Punto 7”: parere su d’una domanda per concessione…

Leggi di più

Relazione del direttore della C.R. di Fiavé in “Protocollo dell’adunanza generale dei soci della Cassa rurale di Fiavè”

Pubblichiamo il presente protocollo ad esempio delle Consorelle: Protocollo dell’Adunanza generale de’ soci della Cassa rurale di prestiti e risparmio…

Leggi di più
Mar21897

Verbale redatto da don Guetti della riunione del Comitato per il futuro Ospedale Ricovero delle Giudicarie Esteriori

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Giudicarie, 22 corr. Da quanto sento i cattolici giudicariesi affilano ben bene le armi per la lotta (se la lotta…

Leggi di più

Corrispondenza da Tione

Tione, 16. Circa 300 persone convennero oggidì in questa capitale giudicariese per trattare sul progetto del tramvia Brescia-Tione-Trento. Numerosi e…

Leggi di più
Feb31897

Elezioni deputati del Consiglio dell’Impero

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Cooperazione rurale. Don Mentore ai lettori

Sono già sette anni che Don Mentore dà ai lettori (ed alle lettrici ancora) dell’Almanacco l’augurio di un novello anno,…

Leggi di più

Le commissioni di sindacato delle Casse rurali (Note di un cooperatore)

Oltre quanto ho detto delle Famiglie Cooperative, circa l’assunzione e il recesso dei soci, il libro matricola, ciò che vale…

Leggi di più
Gen11897

Statuto Cassa Rurale Cavedine

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11897

Statuto Cassa Rurale Coredo

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11897

Statuto Cassa Rurale Mezzano

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11897

Statuto Cassa Rurale Montagnaga

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11897

Statuto Cassa Rurale Panchià

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11897

Statuto Cassa Rurale Pieve di Ledro

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11897

Statuto Cassa Rurale Romallo

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11897

Statuto Cassa Rurale Romeno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11897

Statuto Cassa Rurale S. Lorenzo in Banale

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11897

Statuto Cassa Rurale Scurelle

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11897

Statuto Cassa Rurale Seregnano

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11897

Statuto Cassa Rurale Spormaggiore

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11897

Statuto Cassa Rurale Stenico

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11897

Libro B

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11897

Statuto Cassa Rurale Vigo Rendena

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11897

Atti dell’Assemblea Generale dei Soci della Cassa Rurale di Fiavè

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Giudicarie, 29 dicembre. Ritiratevi, o veterani, e lasciate libero il passo al grosso dell’esercito! Così gridava in illo tempore l’illustre…

Leggi di più

Note trentine. Deputati astensionisti – Il banco di San Vigilio

Ci scrivono da Trento: Dopo le feste natalizie è probabile l’apertura della Dieta provinciale, ed è pur probabile che né…

Leggi di più

Ai nostri amici cooperatori

Il nostro periodico nell’occasione delle Feste Natalizie, e del novello anno porge un cordiale saluto ed un sincero augurio a…

Leggi di più

Scuole

Giudicarie, 14. Nulla dies sine linea; e questa volta parliamo di scuole. È detto tutto quando si dice che non…

Leggi di più

Tram Caffaro-Trento

Nostre Corrispondenze. Tione, 10 (rit.) Non vi aspettate che dalle sponde dell’Arno vi scriva di elezioni politiche: già lo sapete…

Leggi di più

Adulterazioni di farine e crusche, e una storiella recente

L’i. r. Ministero d’agricoltura, in vista dei danni che derivano alle bestie per causa di mezzi di nutrizione guasti o…

Leggi di più

Famiglie cooperative in guardia!

La Famiglia cooperativa di Lomaso a mezzo del commissionato sig. Ferrari faceva acquisto ai 27 giugno di merci dalla ditta…

Leggi di più

Da Trento. Tramvia Vobarno-Caffaro-Trento

(nostra corrispondenza particolare) 23 ottobre. Fra i progetti di tramvie trentine bellamente iniziati da quel genio eletto che fu il…

Leggi di più

Da Trento. Echi del congresso antimassonico – Il monumento dell’Alighieri

(NOSTRA CORRISPONDENZA) Trento, 19 ottobre. Ehi! galantuomo! è questa la parola data? Ci promettesti corrispondenze al tempo del Congresso antimassonico;…

Leggi di più

Occhio ai bambini

Giudicarie esteriori, 19. Lunedì scorso nella frazione di Cavrasto, a Marcè, sull’imbrunire gridava orribilmente una ragazzetta di 4 anni circa…

Leggi di più

Necessità di una Cassa Centrale a Trento

Chiunque abbia ficcato il naso, più o meno lungo, in una cassa rurale, deve aver provato quanto si presenti necessaria…

Leggi di più

Tramvia Trento-Caffaro

Giudicarie esteriori, 23. Imponente fu la sessione tenuta ieridì qui alle Arche in favore del Tramvia Trento-Caffaro. Circa 60 persone…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

1. “Punto 4”: domande dei Comuni di Pellizzano e di Cavalese per concessione di mercati di animali. 2. “Punto 5”:…

Leggi di più

Al lettore. I, Arativi

Al lettore.             Per vantaggio del nostro paese, per assecondare il desiderio di tanti interessati, et in specie di chi…

Leggi di più

Intervento di don Guetti all’interno del protocollo dell’Adunanza generale dei comuni convocata dai membri della commissione provinciale per la revisione del catasto dell’imposta fondiaria

[..]             Esaurito lo scopo dell’adunanza, prende la parola il rev. Don Guetti ed osserva che la interessante discussione a…

Leggi di più

Sacra missione

Lomaso, 6.            Solamente chi fosse stato presente in questa chiesa decanale oggidì avrebbe potuto constare quanta fede e fede viva…

Leggi di più
Set91896

Registro Prima Nota

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Operai carissimi!

Fiavè, 17 agosto, Letto con avidità il I° numero del vostro giornale Fede e Lavoro lo trovai opportunissimo perchè riempie…

Leggi di più

Casse Rurali

Trento, 3. Stamane ad ore 8, nella sede del Consiglio provinciale d’agricoltura venne iniziato il primo corso d’istruzione pei cassieri…

Leggi di più

Alla Madonna del Larice

Giudicarie, 30 luglio. L’iniziativa presa l’anno scorso dai chierici giudicariesi di unirsi in questo Santuario nella seconda metà di luglio…

Leggi di più

Revisione del catasto dell’imposta fondiaria

Riservandoci di tornare in seguito su questo argomento d’attualità e di tanta importanza per tutto il paese, riproduciamo la circolare…

Leggi di più

Corrispondenza dal Bagno di Comano

Bagno di Comano, 19. I bagnanti vanno aumentando, non ancora però in numero da corrispondere alle aspettazioni. Leggo sulla Voce…

Leggi di più

Gragnuolate

Giudicarie esteriori, 19 Furiosissimo scatenavasi venerdì 17 corr. ad ore 5 pom. un temporale dal gruppo Adamelo volgendosi ad oriente.…

Leggi di più

Lo smercio bozzoli della corrente annata

Fiavè, 20 luglio. Nel passato mese fino ad oggidì non si fece che parlare di bachi da seta, di bozzoli,…

Leggi di più

Corrispondenza dal Bagno di Comano

Bagno di Comano, 10. La stagione balneare in questa valle deliziosissima ha già cominciato da varie settimane. Abbiamo qui vari…

Leggi di più

Ancora il tram delle Giudicarie

Giudicarie, 18. In questi giorni ripassando lo schizzo della linea tracciata pel progetto del tram Riva-Durone-Pinzolo, mi convinsi pur io…

Leggi di più

Dal Trentino. Nuove ferrovie e comunicazioni – Per l’autonomia del Trentino

(NOSTRA CORRISPONDENZA) Trento, 10 giugno. Lungo fu il silenzio dal vostro corrispondente e dopo l’ultima mia ne avete già intesa…

Leggi di più

Militarismo ed emigrazione

Giudicarie, 10 (rit.) Un giovine nostrano dopo aver fatto tre anni di servizio attivo come cacciatore e di aver preso…

Leggi di più

Ferrovia Riva Durone Pinzolo?

Giudicarie Esteriori, 28 Tutti i giornali patrii riportarono in questi giorni la notizia che la questione della ferrovia locale di…

Leggi di più
Mag291896

Documenti Famiglia Cooperativa di Lomaso e di Santa Croce sulla vendita alcolici

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenze di bachicoltura

S. Croce 25. La burrasca passò senza danni, anzi dobbiamo ringraziare Domine Iddio che ci diede l’acqua desiderata e fece…

Leggi di più

Consulenza della cooperazione rurale

È invalso l’uso presso alcune Famiglie cooperative di assumere dei cosiddetti soci partecipanti, i quali pagando una tenue tassa d’ingresso…

Leggi di più

Avviso. Smercio cumulativo dei bozzoli

Anche quest’anno il Consorzio agrario distrettuale di S. Croce presterà l’opera sua per lo smercio cumulativo dei bozzoli coadiuvato dalle…

Leggi di più

All’elezioni comunali

Giudicarie esteriori, 23. Questa volta il vostro cronista ha il bene di riferire cose de visu, perché successe a lui…

Leggi di più

Consulenza della Cooperazione rurale

Pubblichiamo la presente decisione dell’Ecc. i. r. Direzione prov. di Finanza in punto ai benefici che spettano alle Casse rurali…

Leggi di più

Suffragi

Santa Croce, 5. Oggi il nostro m. r. sig. paroco ci annunciava la morte del m. r. don Nicola Guadagnini…

Leggi di più

Mercato, proteste ed arresti

Ponte Arche, 26. Martedì 17 corr. si tenne qui il primo mercato d’animali di quest’anno con un buon concorso di…

Leggi di più
Mar211896

Statuto Cassa Rurale Roncegno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Cose scolastiche

Nostre corrispondenze …..16 marzo. Non sono molti giorni che ai comuni di questo distretto (non so se a tutti) arrivava…

Leggi di più

Protocollo dell’adunanza generale dei soci della Cassa rurale di prestiti e risparmio di Fiavé

N. 5. tenutasi nella cancelleria Comunale addì 27 febbraio 1896 (novantasei). Avanti il Direttore pte GUETTI LORENZO Presenti: Festi Costante…

Leggi di più

Corrispondenza aperta

Pervengono dalle Famiglie cooperative domande sul modus tenendi in punto al pagamento dazi-consumo, imposte e tasse. La Federazione intende occuparsi…

Leggi di più

Protocollo di sessione della Giunta permanente della Sezione Casse rurali federate

VERBALE della sessione della Giunta permanente della Sezione Casse rurali federate tenuta nella sede del Consiglio provinciale in Trento li…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della Giunta permanente della Federazione delle casse rurali e dei sodalizi cooperativi

VERBALE di sessione della Giunta permanente della Federazione delle Casse rurali e dei sodalizi cooperativi della parte italiana della Provincia…

Leggi di più

La neve!

Giudicarie, 26. Questa fata bianca importuna nei mesi di dicembre e gennaio, (vedete giudizii umani!) è ben veduta in questo…

Leggi di più

Cose scolastiche

Giudicarie, 15. Il vostro Cronista riportava nell’ultima sua, tra il resto, qualche notizia scolastica; ma, come si vede, mancandogli il…

Leggi di più

Da Trento. Il sangue non è acqua – deputati astensionisti decaduti – previsioni sicure – federazione delle casse rurali – primavera anticipata – mercato vini

DA TRENTO (nostra corrispondenza particolare) 12 febbraio. Che volete? feci silenzio sulle cose del Trentino, perchè fin qui era l’Africa…

Leggi di più

Protocollo della sessione ordinaria della Famiglia Cooperativa di Fiavé

tenuta nella casa comunale addì 14 febbraio 1896. Avanti Il Presidente Don Lorenzo Guetti Presenti: Festi Domenico                   Vice-presidente Calza…

Leggi di più

Elezioni – Scuole

Giudicarie, 7. Per non perdere il diritto di seccare il proto, è tempo mi faccia vivo. Sta volta non ho…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo del Congresso federale dei Delegati delle Casse Rurali e dei Sodalizi cooperativi

Federazione e cooperazione rurale Verbale del Congresso Federale dei Delegati delle Casse rurali e dei Sodalizi Cooperativi della parte italiana…

Leggi di più
Gen291896

Libro dei Protocolli Consiglio Federale

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Prima messa

S. Croce, 29 dicembre. Poche cose sull’odierna festa, chè il vostro Cronista non sa ove mettere capo in questi dì,…

Leggi di più

La presidenza ai consorzi federali

Anzitutto premettiamo un ringraziamento ex corde al benemerito Consiglio prov. d’Agricoltura Sezione di Trento che accettò la proposta della Federazione…

Leggi di più

Don Mentore ai lettori

Un grazie di cuore a Domine lddio, carissimi lettori, che sani e salvi siamo arrivati a S. Silvestro del 1895…

Leggi di più
Gen11896

Statuto Cassa Rurale Aldeno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11896

Statuto Cassa Rurale Giovo

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11896

Statuto Cassa Rurale Roncegno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11896

Statuto Cassa Rurale Samone

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11896

Fondazioni

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11896

Attestato di matrimonio

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11896

Carteggio Consorzio agrario di Santa Croce del Bleggio

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11896

Documentazione Scolastica

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

La croce taumaturga di Bleggio

INDICE I. Tradizione della Santa Croce II. Le processioni sul monte III. Norme per le processioni colla S. Croce nelle…

Leggi di più

Ancora del Dazio Consumo

Ponte delle Arche, 15. Promissio Boni viri est obligatio, quindi ritorno in argomento giusta la parola data. Il contratto assunto…

Leggi di più

Cooperazione rurale

N. 7   Trento, I0 dicembre 1895. Onorevole Presidenza! In data 6 corr. m. la locale i. r. Sezione di Luogotenenza…

Leggi di più

Dazio consumo

Ponte delle Arche, 28 nov. Ierdì erano qui chiamati dall’i. r. finanza tutti gli esercenti del distretto in numero di…

Leggi di più

Protocollo dell’adunanza degli interessati aderenti alla formazione della Federazione di sindacato tra i consorzi cooperativi della parte italiana della provincia

assunto in Trento il 20 novembre 1895 nella sede del Consiglio provinciale d’agricoltura. [viene omesso l’elenco dei partecipanti] Ad ore…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

3. Cooperazione rurale. Relatore don Lorenzo Guetti. Questione di principio sui rapporti tra Famiglie cooperative e Consorzi agrari distrettuali. Lo…

Leggi di più

Cooperazione rurale. Un’ ultima pretesa

La costituenda Famiglia cooperativa di Sclemo (Banale) insinuava ultimamente la domanda al Tribunale col nome di 30 soci, le cui…

Leggi di più

Cooperazione rurale. Consulenza della cooperazione rurale

Abbiamo riprodotto nell’ultimo numero di questo Bollettino la decisione del Tribunale di Rovereto confermata dall’ Ecc. i. r. Corte di…

Leggi di più

Per impetrare la pioggia

S. Croce di Bleggio, 4. Degno dei fasti giudicariesi, e da segnarsi albo lapillo, egli fu certo questo giorno consacrato…

Leggi di più

Cooperazione rurale

Un nuovo rigore viene ora usato dall’inclito i. r. Tribunale circolare di Rovereto pelle iscrizioni delle Famiglie Cooperative; pretendesi cioè…

Leggi di più

Cooperazione rurale. Corrispondenza aperta

S. C. Creto. Non venne alcuna risposta; del resto non fa essa d’uopo, essendo affari di regolamento interno. C. Canal…

Leggi di più

Cooperazione rurale. Federazione di sindacato

Ci pervennero molte domande per sapere se la progettata Federazione delle Società cooperative verrà costituita sì o no, e quando…

Leggi di più

Per implorare la pioggia

S. Croce di Bleggio, 21. (Per implorare la pioggia) si trasporterà con istraordinaria processione sul Monte della Guarda il prodigioso…

Leggi di più
Set231895

Statuto della Famiglia Cooperativa di Lomaso

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Sulla Tosa

Giudicarie, 31 agosto. Ieri ho visto a Comano i reduci dalla Tosa. Don Gigio masticava un po’ amaro contro il…

Leggi di più

Protocollo della sessione straordinaria della Famiglia cooperativa di Fiavé

tenuta in sede al I° settembre 1895. Avanti il r.do don LORENZO GUETTI Presidente Sig. DOMENICO FESTI Vice Presidente membri…

Leggi di più

Le campane di Lomaso

Lomaso, 25. Ieri sera alle ore 9 si suonarono per la prima volta queste campane dall’alta torre. Tutta la popolazione…

Leggi di più

Lezioni di agricoltura

Giudicarie esteriori, 23. Nei passati giorni in questo circondario fece il turno annuale dando lezioni di agricoltura il docente presso…

Leggi di più

S. Giovanni

Saone, 23. Si avvicina a grandi passi il nostro S. Giovanni. Il novello tempietto che surse miracolosamente due anni fa…

Leggi di più

I cani meridionali ai loro fratelli del settentrione

Dalle Giudicarie, 20. Beati voi che al rezzo delle vostre secolari selve, liberi di voi stessi, avete passata un’estate deliziosa!…

Leggi di più

La conferenza dell’on. Salvadori

Pinzolo, 6 (per telegr.) Alla conferenza tenuta quest’oggi dal nostro deputato al Parlamento viennese presero parte oltre 200 persone. Al…

Leggi di più

Conferenza elettorale

Pinzolo, 6.             Ier sera il nostro onorevole don Giov. Salvadori, dopo aver visitati tutti gli amici e principali elettori…

Leggi di più

Benedizione di campane

Ponte Arche, 29 (per teleg). Oggidì Lomaso era tutto festante per la benedizione del concerto di campane. Durante tutto il…

Leggi di più

Bachicoltura

Ponte Arche, 6. (Bozzoli). Siamo in pieno raccolto bozzoli. L’esito dei nostri bachi fu soddisfacentissimo tanto nel prodotto che nel…

Leggi di più

Nuovo concerto di campane

Giudicarie, 5. Finalmente arrivarono; sotto un solione di luglio, fra un nembo di polvere, facendo palpitare quattro paia di buoi…

Leggi di più

Cooperazione rurale

Per non mancare alla parola data, non mancheremo di segnare poche linee sotto questa rubrica. I lettori hanno sott’occhio ed…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo dell’Adunanza generale dei rappresentanti delle Casse rurali di prestito e di risparmio e degli altri Sodalizi cooperativi della parte italiana della provincia

Cooperazione rurale. Protocollo dell’Adunanza generale dei rappresentanti delle Casse rurali di prestito e di risparmio e degli altri Sodalizi cooperativi…

Leggi di più
Giu181895

Atto autografo

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Giu181895

Verbale del Comitato per il futuro ospitale ricovero di Santa Croce del Bleggio

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 29 maggio 1895. — Il caldo desiderato si fece sentire ieridì come d’estate; vedremo se il maggio nei…

Leggi di più

Notizia di cronaca

Giudicarie esteriori,18. Il cambiamento repentino dell’atmosfera cagionato dalle grandinate nel Comasco ci mise a rischio ieridì e stamattina di una…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 17 maggio 1895. – Ieridì fortissimo vento, causato da burrasche lontane; questa notte vento perseverante. Stamane sereno ma…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 13 maggio 1895. — Le campagne si presentano in stato normale. Sebbene il tempo sia balzano; non ebbimo…

Leggi di più

Cronaca

Giudicarie, 5. Ei fu! Quel campanone di circa 200 pesi, che da 50 anni stava sospeso alla nota e preistorica…

Leggi di più

Corrispondenza dal Trentino

Trento, 3 maggio. Sotto i raggi di un sollione quasi di pieno estate passò il primo e secondo maggio e…

Leggi di più

Museruola sì o no?

Giudicarie, 2.             Erano passati dieci giorni ed i nostri cani scorazzavano liberi sotto gli occhi della benemerita guarnigione senza…

Leggi di più

Cooperazione rurale

Credevamo di dare nel presente numero del Bollettino una gratissima notizia sull’imminente costituzione della Federazione delle nostre Società cooperative, ma…

Leggi di più

Musica sacra ed altro

Giudicarie,17. Signori sì, il cronista vuol dirvi alcunchè anche di canto chiesastico, e lo fa per soddisfare ad un debito…

Leggi di più

Cooperazione rurale

In seguito all’Adunanza tenutasi ai 10 feb. presso questo Consiglio dai delegati di tutte le Società cooperative rurali del Trentino…

Leggi di più

La cooperazione rurale. Casse rurali e Famiglie Cooperative; loro statuti e regolamenti. Dialoghi di un curato di campagna coi suoi curaziani

Saggio composto da 36 articoli pubblicati sul giornale “La Famiglia Cristiana” nelle seguenti date: *30 aprile 1894, n. 48, Proemio…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo dell’adunanza generale ordinaria della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura per il Tirolo

1. “Punto 4”: relazione sullo sviluppo del credito agrario personale e sul relativo sovvenzionamento da parte della provincia e proposte…

Leggi di più

Dal Trentino. Echi della morte dell’arciduca – Un aneddoto – Inverno eccezionale – Cose politiche

(NOSTRA CORRISPONDENZA) Trento, 3 marzo. Vi sarete aspettato dal vostro solito corrispondente trentino notizie e descrizione sulla malattia e morte…

Leggi di più

Cronaca

Giudicarie esteriori, 25. Freddo e neve! ecco la nota perseverante, ma ancora universale. Perfino in Arco, dove il cronista fu…

Leggi di più

Intervento di don Guetti all’interno del protocollo di sessione dell’adunanza delle Casse rurali e Famiglie cooperative convocata dalla sezione di Trento del Consiglio provinciale d’agricoltura per discutere sulla proposta d’istituzione di una Federazione di sindacato e sul relativo statuto

2. Relazione sull’attività delle Casse rurali e Famiglie cooperative esistenti. Data la parola al sig. Referente, questi legge la seguente…

Leggi di più
Feb191895

Protocolli relativi alla fondazione della Federazione – Protocolli di Congresso Federazione 1904/05/19

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza da Trento

DA TRENTO 8 febbraio. Abbiamo un inverno proprio da alpini, neve e freddo, freddo e neve. Oggi però il termometro…

Leggi di più

Caseificio

Giudicarie esteriori, 9. Questa volta sono in grado di segnalare un grato progresso dal lato di macchinismi di caseificio operato…

Leggi di più

Conferenze sul credito agricolo e cooperazione rurale

Giovedì 21 corr, per soddisfare ripetute domande ed in seguito ai conchiusi presi da codesto benemerito Consiglio prov. d’agricoltura il…

Leggi di più

Famiglie cooperative e Casse rurali

Giudicarie, 25. S. Paolo dei segni è passato benino pei nostri strologhi, ma non per il povero cronista, che, toltone…

Leggi di più

Elargizione

Giudicarie esteriori, 25. In occasione del lutto del paese per la morte del suo primo cittadino, il d.r Alfredo Eccher,…

Leggi di più

I privilegi delle Cooperative (III)

Giudicarie, 31. dic. 1894             Tutti eguali in anzi alla legge! – Benissimo. Noi, se non abbiamo fior. 300 di…

Leggi di più

Occasione prossima della nascita delle cooperative giudicariesi (II)

Giudicarie, 28. dic.             Quattro anni fa alcuni possidenti di quì, per economizzare sulle spese famigliari, cominciarono a ritirare da…

Leggi di più

Don Mentore ai lettori

Dopo cinque anni di reciproca conoscenza, giova sperarlo, siamo entrati già in sincera ed intima amicizia, e quindi scuserete, amici…

Leggi di più
Gen11895

Statuto Cassa Rurale Romallo

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11895

Statuto Cassa Rurale Roncone

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11895

Statuto Cassa Rurale Sporminore

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11895

Supplica per permesso di contrarre matrimonio

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11895

Copia proposta Statuto per la Federazione di Sindacato delle Casse sociali di prestiti e di risparmio e Famiglie Cooperative

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11895

Documentazione scolastica

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Dic311894

Inventario passivo-attivo della Cassa Rurale di Quadra

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Perché furono istituite le Società cooperative (I)

Giudicarie, 27. dic. La corrispondenza stampata in questo giornale dei 14 corr. N. 144 si rivolge ai promotori della prima…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sessione cumulativa delle Giunte permanenti del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

VII. Punto. Proposte di sovvenzione giusta le domande presentate a) Dalla Direzione dell’Istituto agrario provinciale e Stazione sperimentale in S.…

Leggi di più

Nuova Famiglia cooperativa

Giudicarie, 17. Dopo una abbastanza lunga incubazione si maturò l’impianto d’una nuova Famiglia cooperativa a Pinzolo, e domenica 16 corr.…

Leggi di più

Cronaca

Giudicarie, 10. I mesti e cadenzati rintocchi della campana maggiore della Chiesa decanale di Lomaso mi annunziano la sepoltura di…

Leggi di più

Siamo da capo

Giudicarie, 28.             In questi dì pervenne ai comuni del distretto di Stenico una gravissima notificazione dell’Ecc. Giunta provinciale, colla…

Leggi di più

Per la regolazione definitiva della congrua

Giudicarie, 26. I nostri giornali clericali si occuparono in questi giorni del tema sopra enunciato, e insieme al Correspondenz Blatt…

Leggi di più

Cronachetta

Giudicarie, 16. Ieri sera i mesti rintocchi dell’alta torre di questa capitale giudicariese annunziavano la sepoltura di quest’albergatore Bortolo Simonini.…

Leggi di più

Cronachetta

Giudicarie, 31 ottobre. In una radunanza di sacerdoti, in occasione di una conferenza eucaristica, offrendone l’occasione un caso di catechista,…

Leggi di più

Cronachetta

Giudicarie, 18. Sotto questo titolo, piacendo a Dio, di quando in quando verrò segnando ai lettori di codesto giornale quei…

Leggi di più

Le nostre Cooperative e la legge sul riposo festivo

Siamo in grado di pubblicare che le Cooperative di smercio e d’acquisto, dirette secondo gli statuti emanati da questo Consiglio…

Leggi di più

Le società Cooperative ed il riposo festivo

Fiavè,24.. In seguito ad interpellanza di queste società cooperative fatta all’i.r. capitanato distrettuale in Tione, se o meno debbono sottostare…

Leggi di più

Mercato di bestiame ed altre cose

Arche, 20. (Ritardata) Il mercato d’animali tenuto qui ier l’altro, segnò un buon rialzo nei prezzi dei bovini, specialmente per…

Leggi di più

Pro congrua

Dalle Giudicarie, 17. Sia lode al buon senso giuridico, che trova talvolta delle distinzioni profittevolissime. Anch’io sono ora un curato…

Leggi di più

Conferenza politica

Tione, 6. Oggi la conferenza politica agli elettori giudicariesi riuscì benissimo. In onta all’improvvisa, quasi dico, convocazione della stessa, e…

Leggi di più

Possessi

Giudicarie esteriori, 2 settembre. Mentre scrivo tuonano da alto Rango i mortaretti, squillano con festoso suono le campane; segno dunque…

Leggi di più

Festa di S. Giovanni. Musica sacra

Saone, 29 agosto. *)             L’anniversario del nostro S. Giovanni è venuto, e mentre scrivo, tra lampi e tuono, è…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S Croce, 12 agosto. — L’anno agricolo va declinando a piè veloce alla sua fine ed è tempo che ne…

Leggi di più

Le nostre Cooperative e la Camera di Commercio

Fra i molti oggetti a quali s’estende la sfere d’attività di questo Consiglio e de’ suoi Consorzii agr. distr., non…

Leggi di più

Unicuique suum

S. Croce, 14.             Nell’incendio di Cavajone-Quadra non comparvero, come annunciarono i patrii giornali, i pompieri di Tione, perchè impossibile;…

Leggi di più

Da Trento a Campiglio. S. Maestà l’imperatore al Bagno di Comano

3 luglio ore 12 mer. Scrivo sotto l’impressione del ricevimento fatto da queste popolazioni alla pressoché improvvisata visita dell’augustissimo nostro…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sessione cumulativa delle Giunte permanenti del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

Punto III. – Discussione sulle proposte di riforma della legge provinciale 1.° febbraio 1876 (B. L. P. N.° 14) concernente…

Leggi di più
Mag111894

Lettera autografa

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Ospitale – Ricovero

Ponte delle Arche, 26. L’odierna sessione indetta dal Consorzio agrario distrettuale di S. Croce per trattare sul modo migliore per…

Leggi di più
Apr271894

Lettera autografa

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Per l’autonomia del Trentino

(Cartolina Postale) Trento, 18 aprile. La buona Lega, che è sempre stata favorevole alla nostra autonomia amministrativa, avrà certo caro…

Leggi di più

Per don L. Calliari

S. Croce, 6. Oggi si celebrarono solennissimi funerali al m. r. don Luigi Calliari di Marazzone. Una folla di popolo…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sezione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

Punto I. Lettura ed approvazione del protocollo della sessione precedente;  partecipazioni della Presidenza.           [..] Si segnala intervento di don…

Leggi di più

Regolamento per lo smercio cumulativo dei bozzoli dei bachi da seta

Il Consorzio agrario distrettuale di S. Croce d’accordo ed in unione colle Società cooperativo d’acquisto e smercio del distretto, allo…

Leggi di più

Un bel pensiero

S. Croce, 28 febb. Un bel pensiero, e più bella la sorpresa che ci fece quest’anno il nostro ben amato…

Leggi di più

Il sale pel bestiame

Giudicarie, 28 febbraio. Come i lettori sanno, dopo tanto battere e ribattere che fece il nostro Consiglio prov. d’Agricoltura, finalmente…

Leggi di più

Le Casse Rurali e le Famiglie Cooperative

Più sotto, come il solito, pubblichiamo la situazione mensile delle due Casse rurali fin qui istituite nel Trentino, e facciamo…

Leggi di più

Un capitombolo finito meno male

Giudicarie esteriori, 20. Il giorno 16 corr. correva la sagra di Lundo, il più ameno e classico paesello tra i…

Leggi di più

Miscellanea

Giudicarie esteriori, 8. Uno strato niveo, alto 15 centimetri appena, copre tutta la vallata, e se volete che vel dica,…

Leggi di più
Gen101894

Lettera, matrimonio tra consanguinei

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Don Mentore ai lettori

Vedete che cosa vuol dire essere nemici dell’ozio! Volano i giorni, i mesi, gli anni, come fossero ore. L’anno scorso promisi ai…

Leggi di più
Gen11894

Statuto Cassa Rurale Bersone

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11894

Statuto Cassa Rurale Creto

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11894

Statuto Cassa Rurale Lasino

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11894

Statuto Cassa Rurale Tuenno

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11894

Libro di conto annuale

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11894

Giornale dei depositi a risparmio

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Intervento di don Guetti all’interno del protocollo di sessione dell’adunanza generale ordinaria della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

Punto II Relazione sull’attività delle Casse rurali di prestito e risparmio e delle Famiglie cooperative e relative proposte. Don Guetti…

Leggi di più

Serii guai nell’emigrazione americana

Giudicarie, 4. Quasi ogni settimana dà il suo contingente emigratorio all’America, e quasi esclusivamente pegli Stati Uniti. Oggi però vi…

Leggi di più

Intervento di don Guetti all’interno del protocollo di sezione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

Punto I. Lettura ed approvazione del protocollo della sessione anteriore e comunicazioni della Presidenza             [..] Si segnala intervento di…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 20 novembre 1893. – E’ un fatto innegabile ed altrettanto doloroso che la siccità di quest’anno ci portò un danno…

Leggi di più

Condotta medica vacante. Tifo. Magazzini cooperativi

Giudicarie esteriori, 1. Mi chiedete notizie locali che possano interessare il vostro giornale, e più desiderate sapere ancora se il…

Leggi di più
Ott311893

Maestro per i conti colletivi per la Cassa Rurale di Quadra

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott311893

Matricole della Cassa Rurale di Fiavè

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 26 ottobre. – Avete tutta la ragione di lamentarvi del vostro R., il quale si diligente in passato nel…

Leggi di più

Curatore d’anime indipendente

Giudicarie, 23. In seguito a petizione presentata al Supremo Tribunale amministrativo, l’eccelso i. r. Ministero del Culto con alto dispaccio…

Leggi di più
Ott221893

Protocollo degli esibiti della Cassa Rurale di Fiavè

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ott221893

Protocollo di sessione della Cassa Rurale di Vigo Lomaso

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Documenti inediti

Dalle Giudicarie Esteriori, 10             Ho il piacere di annunziarvi che si sta elaborando un progetto, il quale sarà salutato…

Leggi di più

Corrispondenza da Creto

Creto, 4 agosto.             Pregato dagli amici delle Giudicarie Interiori, e in specie dalle direzioni di queste società cooperative di…

Leggi di più

I 100.000 fiorini di sussidio per la scarsezza dei foraggi

Dai monti, 28. Fu merito del Consiglio prov. d’agricoltura sezione II^ di Trento, se, avvisato da molto tempo il bisogno…

Leggi di più

Bilanci e resoconti

[viene omessa la pubblicazione della foto dei bilanci del Consorzio Cooperativo di Santa Croce e della Famiglia Cooperativa di Lomaso…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 20 luglio. – Quando si comincia colla iettatura, dicono i napoletani, non si finisce mai bene. Il nostro contadino…

Leggi di più

Cassa Rurale di prestiti e risparmio di Quadra: situazione al 30 giugno 1893; Bilancio e resoconto del consorzio cooperativo di Santa Croce e di quello di Lomaso al 30 giugno 1893

[viene omessa la pubblicazione della foto dei bilanci esposti nel titolo] In un prossimo numero speriamo di poter dare relazione…

Leggi di più

L’intervento incondizionato alla Dieta secondo la “Patria” e la “Voce”

Nostre corrispondenze Dai monti, 25.             Tant’è: secondo i giornali interventisti, sembrerebbe la cosa più naturale del mondo e molto…

Leggi di più

Ingresso curaziale

S. Croce, 25 L’amore sincero, il rispetto ossequioso, la confidenza figliale nei propri sacerdoti sono inseparabili doti del popolo giudicariese.…

Leggi di più

Siccità, bozzoli, elezioni

Dalle Giudicarie esteriori, 20. Il tempo s’è rimesso all’asciutto, e ci minaccia una seconda siccità che ci metterebbe nel più…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sezione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

1. “Punto VI”: sanatoria di premi per orsi uccisi. 2. “Punto XIV”: eventuali proposte.             Punto VI. Sanatoria di premi…

Leggi di più

Bachi e foglia

Giudicarie esteriori, 10. La campagna bacologica sta per finire, e se i bachi in generale vanno ed andarono bene, l’esito…

Leggi di più

Pubblico ringraziamento

Il sottoscritto comitato a nome dei poveri incendiati di Marazzone ringrazia pubblicamente e coi sensi della più sentita gratitudine tutti…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 20 maggio. – E’ ben triste questa volta il mettere mano alla penna per scrivere due righe di…

Leggi di più

L’incendio di Marazzone

Quadra, 14. Scrivo ad ore 11 pomeridiane, dopo otto ore di lavoro… non so come dirlo, se di  prete, di…

Leggi di più

La neve

Giudicarie Esteriori, 8. Bellissima cosa uno strato niveo in gennaio e febbraio, ma triste nella sua bianchezza appare in maggio.…

Leggi di più

Gelata – Solenne ingresso

Ponte Arche, 7. – Una gelata orribile ci mette in desolazione; quasi tutta la foglia de’ gelsi è cotta del…

Leggi di più

Corrispondenza dal Banale

Banale, 7.             Voi desiderate una piccola relazione sull’odierno possesso di questa parrocchia fatto dal m. r. Don Filippo Degasperi,…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce 20 aprile. – Il proverbio sta volta ha sbagliato addirittura, ad onta che l’abbia ripetuto D. Mentore nell’almanacco;…

Leggi di più

Protocollo della sessione ordinaria di primavera del Consorzio agr. distr. di S. Croce

tenuta al Ponte delle Arche addi 19 aprile 1893.             Avanti: il Presidente M. R.do D. Lorenzo Guetti. D. Speranza…

Leggi di più
Apr141893

Fiavé , Beneficio Gosetti, atti di consegna

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Le Casse Rurali

Desiderosi che anche da noi possano un po’ alla volta introdursi e propagarsi queste provvide istituzioni, abbiamo salutato con vivissima…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce 23 marzo. – Tutto sommato, questo alternarsi di bel tempo, ora mite, ora freddo, fin qui non portò…

Leggi di più

Rusticalia

. . . ,16 marzo. Mene. Dunque? compare, contami questa faccenda delle galline che crepano… Pippo. Va là che siamo…

Leggi di più
Mar191893

Giornale dei prestiti passivi

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Magazzino cooperativo

S. Croce, 14. Ritorno in questo momento dal nostro magazzino sociale; e tra le grate impressioni avute sia sull’azienda generale,…

Leggi di più

La Cassa rurale a sistema Raiffeisen

S. Croce, 28. Sapendo che non pochi stanno in attenzione sull’esito della Cassa rurale di Quadra, la prima nel Trentino…

Leggi di più

Dopo la festa

Lomaso, 26. Pippo. Parola di re… eccomi come t’ho promesso; e dunque? Mene. Dunque? Non teldiss’io che noi giudicariesi non…

Leggi di più

Immissione di avannotti nel Sarca e nel Dal

Santa Croce, 26 febb. (C. A. D.) – Immissione di avannotti nel Sarca e nel Dal. – Nel giorno 23…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce (26 febbraio 1893). Dopo un inverno che non fu inverno dal lato della neve, siamo entrati nei primi inizii…

Leggi di più

Il Giubileo episcopale del S. Padre

S. Croce, 20. Viva il Papa! Viva Leone XIII! Viva il Suo Giubileo episcopale!! Erano queste le grida festanti di…

Leggi di più

A carnevale finito

Lomaso,16. Mene. E la comare? Ti ha forse sgridato per l’ora in ritardo di giorni fa? Pippo. E se anche?…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 17. Un altro tenero fiore nel breve giro di due anni veniva ieridì colto dolorosamente dalla rigida mano…

Leggi di più

Corrispondenza da Lomaso

Lomaso, 3. (Continuazione.) Mene. Che te ne pare di questo mio vino? Pippo. Eccellente! E quel che importa ancor più,…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

1. “Punto VII”: istanza del Consorzio agrario distrettuale di Condino, tendente ad ottenere una sovvenzione straordinaria pel miglioramento delle razze…

Leggi di più

Corrispondenza da Lomaso

Lomaso, 2. Mene. Questa volta non mi scappi veh! Voglio proprio che tu venga a berne un bicchiere del mio;…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sessione dell’assemblea generale dei soci del Consorzio cooperativo di smercio e consumo di S. Croce

Relazione della Presidenza alla fine dell’anno 1892, dopo 18 mesi di esercizio. Onorevoli soci,             Il bilancio e resoconto che…

Leggi di più

Rusticalia

Da un paese, 20. (Rusticalia) Mene. Proprio tu, compare, in buon punto; non sei socio dell’agraria tu? Pippo. Per l’appunto;…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 1 gennaio. In seguito alla corrispondenza da Lomaso pubblicata nel n. 2 della Famiglia Cristiana non sarà male…

Leggi di più

Corrispondenza da Lomaso

Lomaso, 2. M. – Beati chi si può vedere; come mai, compare, oggi e a quest’ora? P. – Non vedi?…

Leggi di più

Don Mentore ai lettori

Una parola, data da un galantuomo, diventa obbligo; l’anno scorso vi lasciava con un a rivederci ad un altro anno, e quindi…

Leggi di più
Gen11893

Libro B

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11893

Fiavé curazie

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11893

Quadra curazie

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11893

Statuti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11893

Documentazione scolastica

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11893

Libretto di risparmio di Olivia Brunelli

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11893

Registro n.61 diario

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 31 dicembre 1892. — Ai diecimila lettori, alle cinquecento gentili lettrici i miei più sinceri, felici e cordiali…

Leggi di più

Rusticalia

Giudicarie Esteriori, 11. Nell’ultima mia finiva col dire che: dove c’è latte non c’è miseria, non c’è pellagra, e prima…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie esteriori

Giudicarie Esteriori, 2. (ritardata). Invitato con altri amici, ai primi di novembre fui presente all’inaugurazione del casello-modello di Godenzo Poja.…

Leggi di più
Dic81892

Statuto della famiglia cooperativa di Lomaso

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Dic61892

Lettera inviata a don Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce (Consorzio Agrario Distrettuale)

S. Croce, 27 novembre. (Consorzio agrario distrettuale). – Stiamo per entrare in pieno inverno; e sebbene il tempo nebbioso di ieridì…

Leggi di più
Nov271892

Libro matricola Cassa Rurale di Quadra

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Nov271892

Giornale dei soci

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Intervento di don Guetti all’interno del protocollo di sezione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

            Punto IV. Domanda dell’i. r. Società agraria di Cracovia tendente ad appoggiare i passi fatti dal Consorzio agrario ungherese…

Leggi di più

La cooperazione rurale

Nostre corrispondenze Giudicarie, 10. (La cooperazione rurale. – Due parole di introduzione). *) – Dopo le opere stanno bene anche…

Leggi di più

Dichiarazione

Quadra, 13. (Dichiarazione). La Voce Cattolica del 4 corr. N. 114, accettando incondizionatamente nelle sue colonne la corrispondenza «Giudicarie 20…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 29 settembre. — Anzi tutto mi sento in dovere, sicuro interprete dei soci di questo distretto Consorziale, di…

Leggi di più
Set241892

Lettera inviata a don Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Set101892

Fondazione del collegio P.V.Trento lasciata dal molto reverendo don Lorenzo Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

Dalle Giudicarie Esteriori, 30. Ieri sera ritornavo dagli orridi della Scaletta, veramente contento e soddisfatto della sagra di Saone in…

Leggi di più
Ago261892

Lettera inviata a don Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 23 agosto. – Dacché Domine Iddio ci mandò a tempo opportuno la desiderata pioggia, prendo con un po’ più…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

Dalle Giudicarie esteriori, 31. Il ferragosto si presenta magnifico. Limpido l’aere, fulgido il sole, tutto sorriso in questo bacino giudicariese.…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

Dalle Giudicarie esteriori, 26. E’ ritornato il bel tempo e il movimento dei forestieri si accentua sempre più. I vecchi…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 22 luglio. – Scrivo colle mani intirizzite dal freddo; il barometro questa mattina segna solamente 8° R.! Un venticello…

Leggi di più

A raccolto finito – Consorzio cooperativo – Per ridere – Sole e bagni

Giudicarie Esteriori, 9. – Il raccolto de’ bozzoli è riuscito in complesso molto bene, tanto nella quantità e qualità del…

Leggi di più

Bozzoli – fieno – raccolto

Dalle Giudicarie, 29. Siamo in pieno raccolto di bozzoli, e fatte le debite eccezioni quà e là, in genere il…

Leggi di più

Necrologio diocesano

– Addì 14 corr. ad ore 7 pom. spirava nel Signore il nestore dei curati giudicariesi Don Carlo Festi. Nato…

Leggi di più

La legge scolastica nel Trentino

(Nostra corrispondenza) Trento, 9 giugno. Fervet opus. La nuova legge scolastica provinciale si mette in attività colla celerità del vapore.…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce (27 maggio) – Finalmente abbiamo il bel tempo. Oggidì fece un sollione di luglio ed il termometro segnava 20…

Leggi di più

Corrispondenza dalle rive del Sarca

Dalle rive del Sarca, 17. Caduta mortale – Mercato d’animali – Secondo settone di maggio – Cose bacologiche ed agricole…

Leggi di più

Corrispondenza dalle sponde del Sarca

Dalle sponde del Sarca, 17. Nel 1871, costretto a far da maestro oltre che da catechista, dall’autorità scolastica distrettuale fui…

Leggi di più

Corrispondenza dalle rive del Sarca

Dalle rive del Sarca, 8. Ier l’altro, dopo una giornata abbastanza lusinghiera, si finiva alla sera con una burrasca sui…

Leggi di più
Mag71892

Lettera inviata a don Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza dalle sponde del sarca

Dalle sponde del Sarca, 21. Veramente seria e piena di assennate osservazioni fu la corrispondenza dalla “Val d’Adige” stampata sulla…

Leggi di più

Intervento di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

VIII. Punto. Assegno dei premi stabiliti per orsi uccisi nell’anno 1891 a sensi del conchiuso preso dalla Giunta nella sua…

Leggi di più

La dichiarazione di Don Guetti e Don Salvadori alla Dieta

Dalla Provincia. La dichiarazione di Don Guetti e Don Salvadori alla Dieta. – Ecco il testo della dichiarazione, a cui…

Leggi di più

Schizzi di storia contemporanea. Dalla montagna

Sotto il titolo Schizzi di storia contemporanea, il Montanaro ci manda questa prima corrispondenza. Dalla Montagna, 16 febbraio. 1. Il…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 19 febbraio. – I nostri agricoltori avevano preso già la vanga a spalla per i primi lavori, quando il…

Leggi di più

Dalla montagna

… 10 febbraio.             Seguo l’esempio di Elio; e visto e considerato, che la pia Famiglia Cristiana è il solo…

Leggi di più

Protocollo dell’assemblea generale dei soci del Consorzio cooperativo di smercio e consumo di S. Croce

tenutasi in sede il 21 gennaio 1892. Villa di S. Croce, giovedì 21 gennaio 1892 nella camera del Circolo sociale.…

Leggi di più

L’onor. Deputato don Guetti e l’astensione

L’onorevole Don Lorenzo Guetti, neoeletto deputato alla Dieta d’Innsbruck, c’invita a pubblicare la seguente dichiarazione: Ai miei elettori. Molti di…

Leggi di più

Intervento di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

Punto VIII: varie ed eventuali             Il Presidente invita ora il M. R. don Lorenzo Guetti a dar relazione sui…

Leggi di più

Don Mentore ai lettori

Si vuole ch’io continui a scrivere nell’Almanacco, e scrivere cose pel nostro popolo chiare, utili e morali. Non v’è modo…

Leggi di più
Gen11892

Donazione alla Congregazione di carità di Fiavè

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11892

Don Guetti legato

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11892

Giornale dei prestiti dei soci della Cassa Rurale di Quadra

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11892

Giornale di cassa per la Cassa Rurale di Quadra

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Dal Trentino. La lotta per l’autonomia

(Nostra corrispondenza) Trento, 19 dicembre. Questa settimana ebbero luogo in tutto il Trentino le elezioni per la Dieta di Innsbruck.…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

          I. Punto. Approvazione del protocollo dell’ultima seduta, partecipazioni della Presidenza.           [..] Si riferisce di intervento di Guetti che…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 28 ottobre. – Dulcis in fundo e precisamente possiamo ringraziare il Dator d’ogni bene che siamo arrivati in fondo all’autunno colla…

Leggi di più

L’autonomia del Trentino

(NOSTRA CORRISPONDENZA) Trento, 21 ottobre. Anzitutto mi permetterete che lasci da parte tante notiziette degne di nota riferentesi al nostro…

Leggi di più

Intervento di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della riunione dei consorzi agrari distrettuali per disporre misure tendenti a scemare la frequenza e le conseguenze delle epizoozie

Misure tendenti a scemare la frequenza e le conseguenze delle epizoozie.           [..]           Si riferisce di intervento di Guetti,…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 31 agosto. — Due righe in fretta sullo statu quo del raccolto finito e di quello pendente. Il…

Leggi di più

Questione di uccelli

Caro Solandro! Vi sentite a prova di fatti di sostenere la vostra teoria esposta nella Famiglia Cristiana N. 87 sul…

Leggi di più

Corriere delle Giudicarie

Corriere delle Giudicarie (4 agosto 91) – L’essere nati a cattiva luna è proprio la più grande delle fatalità. Fate…

Leggi di più

Intervento di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

           Punto VII: discussione sul parere chiesto dalla Giunta provinciale relativamente alla necessità ed alla opportunità di modificare qualche disposizione dell’ordinanza…

Leggi di più

Corriere delle Giudicarie

Dal Bagno di comano, 17 luglio. – Mentre a Campiglio ed altrove si fanno le cose ammodo ed i personaggi…

Leggi di più

Corriere delle Giudicarie

S. Croce 13 luglio – Quale spettacolo mai più visto dava ieri il colle di S. Croce durante tutta la…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo dell’adunanza generale ordinaria della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

1. “Punto V”: proposta d’inaugurare l’edificio bacologico con una esposizione regionale, da tenersi nel 1893, dei principali rami della nostra…

Leggi di più

Statuto della società cooperativa rurale di smercio e consumo di S. Croce

Finalmente possiamo salutare la legale costituzione di questa novella società, che sorse per iniziativa di quel Consorzio agrario distrettuale dopo…

Leggi di più

Per finire: primi e ultimi versi di un «nobilmente illuso»

Oh che gran mamaluc, che por mincion! Mi credeva che Patria e Religion El fuss do robe che le va…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

1. “Punto VIII”: discussione sulle comunicazioni fatte dalla Giunta Provinciale riguardante le proposte di modificazione della legge 1 febbraio 1876…

Leggi di più

Al Sig. O et C. Ancora avvocati o preti

Al Sig. O et C. Riceviamo e pubblichiamo, sottoponendolo alla considerazione dei signori cui è dedicato, il seguente scritto: Spettabile…

Leggi di più

Statuto della Società Austriaca di San Raffaele a protezione degli emigranti cattolici

Come abbiamo promesso nell’ultimo numero annunciando la costituzione del relativo Comitato Diocesano Trentino, pubblichiamo oggi lo STATUTO della Società Austriaca…

Leggi di più

Corrispondenza da Santa Croce

S. Croce, 26 gennaio. – S. Vincenzo dalla gran freddura è finalmente arrivato a segnare l’epoca ancora della cessazione dell’orrido freddo di quest’inverno. La…

Leggi di più

Don Mentore ai lettori

L’appetito vien mangiando, dice uno strano proverbio; ed il desiderio di leggere viene leggendo, lo dico io per prova. Ecco…

Leggi di più
Gen11891

Registro dei morti della Parrocchia di Quadra

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11891

Diario delle messe 1891

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11891

Protocollo degli esibiti della Parrocchia di Quadra

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza da Santa Croce

S. Croce, 26 dicembre. – Dacché il freddo orrido de’ passati giorni ha preso un po’ di umanità si da lasciarci…

Leggi di più
Ott151890

Lettera inviata a don Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Riunione elettorale

Tione, 2 – Oggi all’ora indetta dai nostro onor. deputati Monsignor Gentilini e D.r Parolini, vi fu qui una riunione…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

I Punto. Comunicazioni della Presidenza [..] Il Presidente partecipa quindi che in seguito ai gravi danni causati dagli orsi in…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 1 ottobre. – Una buona notizia fresca fresca. Domenica scorsa 28 sett. fu costituita qui una Società Cooperativa…

Leggi di più

Un’opinione sul progetto di autonomia

Riceviamo e pubblichiamo la seguente corrispondenza. “Ponte delle Arche, 29. – I nostri onorevoli deputati alla Dieta M.r Gentilini e…

Leggi di più

Provvide istituzioni

Ponte delle Arche, 29 sett– Provvide istituzioni – Oggi venne inaugurata una figliale della Banca Cooperativa di Riva con sede…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Dalle Giudicarie. Riceviamo copia dei ricordi presentati a S.E. il nuovo sig. r. Luogotenente dai Consorzi agrari distrettuali di Tione,…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 21 agosto – La suta de S. Bartolomè, se non la vegn avanti la vegn de drè. Quest’anno sembra…

Leggi di più
Ago211890

Lettera inviata a don Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Orsi e orsacchini ai monti

Giudicarie interiori 14 agosto. – (Don Coso) – Faranno le meraviglie i lettori se vengo a loro col titolo sovraesposto a…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 22 luglio. Finito il raccolto de’ bozzoli, sta bene uno sguardo retrospettivo sull’andamento de’ bachi e dell’esito generale e…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. croce, 11 giugno. – Non vi son rose senza spine. Ed io, il buon omo, quasi quasi mi volevo persuadere…

Leggi di più

Estratto di protocollo di Sessione generale del Consorzio Ag. Distr. di S. Croce

tenuta al Ponte delle Arche ai 15 aprile 1890. Avanti Il PresidenteR.D. LORENZO GUETTIpresenti: R. D. Filippo Degasperi vice-presidente Delegati…

Leggi di più

Corrispondenza da Santa Croce (C.A.D)

S. Croce, 25 maggio. – Sia ringraziato Domine Iddio posso finalmente scrivervi roseo su tutta la linea. Il maggese è vicino…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce (C.A.D)

S. Croce, 23 aprile (C. A. D.) — Son due giorni che il sole brilla a dovere e riscalda a…

Leggi di più
Apr191890

Lettera inviata a don Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Pel duomo e pel monumento a Dante

Pubblichiamo ben volentieri la seguente offerta colla relativa scritta a modo di epigrafe, pel nobile concetto ch’essa contiene e manifesta,…

Leggi di più

Don Mentore ai lettori

Sicuro; questa volta anch’io, un po’ tirato per la tonaca, e più spinto dalla speranza di fare un po’ di…

Leggi di più
Gen11890

Suppliche

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11890

Inchiesta contro don L. Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Anagrafe

Siamo vicinissimi all’anno 1890 e quindi all’epoca in cui sarà ordinato dall’autorità competente un nuovo censimento della popolazione. Le statistiche,…

Leggi di più

Protocollo della Sessione generale del Consorzio Agrario Distrettuale di S. Croce

tenuta ai 9 dicembre 1889 al Ponte delle Arche. Avanti Il Sig. Presidente D. LORENZO GUETTI Presenti M. R. D.…

Leggi di più
Nov51889

Atto nella cancelleria comunale firmato da don Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza dal Ponte delle Tre Arche

Ponte delle Tre Arche, 27 ott. (Z). – Son vivo ancora; vidi due volte passarmi vicino furioso il Sarca, ma…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce (C.A.D.)

S. Croce, (C.A.D) 22 ott. – Se rosee furono le notizie partecipatevi dall’ultima mia, ben tristi sono quelle che ora…

Leggi di più
Ott111889

Disputa di don Guetti sulla congrua riguardante i beni della curazia

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 23 settembre. – Siamo a ristretto de’ conti di quest’annata capricciosa. Ecco i risultati. Fieno in abbondanza, frumento scarso…

Leggi di più

Intervento di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

1. “Punto VII”: relazione del Comitato eletto nella seduta degli 11 u.s. luglio coll’incarico di studiare le modificazioni da introdurre…

Leggi di più

Son possibili le casse de’ prestiti “Raiffeisen” nel Trentino?

Sotto il titolo posto in testa a queste righe ci pervenne da un egregio nostro corrispondente l’articolo che riportiamo qui…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 26 luglio. – La siccità è bella e scongiurata quest’anno. Le continue piogge di più ore che si alternano…

Leggi di più

Intervento di don Guetti all’interno del protocollo di sessione della Giunta permanente della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’Agricoltura pel Tirolo

1. “Punto XII”: eventuali proposte           M. R. Don Guetti espone che, a suo giudizio, l’applicazione del credito agrario che…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Giudicarie, 3 luglio – In aggiunta alla corrispondenza di ier l’altro, della medesima data, ricevemmo il seguente: P.S. Ad ore…

Leggi di più

Elezioni

Giudicarie 3 luglio – Elezioni. – Ecco il nostro responso fìnale per la lotta autonomistica. Elettori 94. Un comune senza…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 23 giugno. – Godo ripetere le buone notizie sull’esito dei bachi provenienti dal seme confezionato da codesto Istituto; in…

Leggi di più

Pro congrua

Pro congrua. — Allegri amici «trascurati»! — Non saprete indovinare il motivo che mi induce a vergare queste poche linee:…

Leggi di più

Bachicoltura

Giudicarie Esteriori 14. – Bachicoltura. – Ritorno or ora da una visita quasi generale fatta alle bacherie principali di questi contadini e, dico…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Dalle Giudicarie (rit.) – Ho preso viva parte alle pubblicazioni circa al contegno che dovrebbero assumere gli elettori nello scegliere i…

Leggi di più

Chiacchere elettorali. Dialogo fra un curato di campagna e i suoi popolani

Opera pubblicata in “Il Popolo Trentino” nelle seguenti date: *26 marzo 1889, n. 43, Serata I *28 marzo 1889, n.…

Leggi di più

Imposta sulla rendita del clero curato

— Sappiamo che qualche Capitanato, qualche autorità steorante, spediva in questi dì al clero curato del proprio circondario un invito…

Leggi di più

Corrispondenza dal Bleggio Superiore

Dal Bleggio superiore, 25 maggio. — L’incubazione del seme bachi in questo Distretto segui regolarmente a maggior e minor precocità…

Leggi di più

Nuovo attestato dell’efficacia dell’acqua di Comano

Dalle 7 Pievi, 17 maggio –Nuovo attestato dell’efficacia dell’acqua di Comano– Maggio dalle tepid’aure ha già corso il suo mezzo…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 17 maggio. — Dopo una settimana di tempaccio, oggi scalda il sole a dovere, indizio forse di pioggia…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie esteriori

Dalle Giudicarie esteriori, 14 maggio. -Ritorno in questo momento da Stenico, ove fui spettatore di una festa tutta di famiglia, proprio…

Leggi di più

Interventi di don Guetti all’interno della sessione cumulativa delle Giunte permanenti del Consiglio provinciale d’Agricoltura tenuta in Trento

V. Punto. Proposte sui passi da farsi per ottenere la concessione di sale a prezzo ridotto per uso degli animali.…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 23 aprile. – Propriamente questa volta l’incostanza del mese d’aprile di vecchia data, si verificò appuntino assieme al relativo…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

Giudicarie Esteriori, 11 aprile. – Ricevo in questo momento una comunicazione firmata Malacarne Nicolò e Compagni da Ponte Arche, colla…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce 22 marzo 1889. – La primavera è lì lì per sorriderci, e ben venga maggio come venne l’anno scorso…

Leggi di più
Mar11889

Carteggio e atti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Pii desiderij?

(*) Dalle Giudicarie Checco. E dunque, compare, che dici di questo nuovo foglio, Il Popolo Trentino? Hai ancora i tuoi…

Leggi di più

Adunanza generale del Consorzio agrario di S. Croce

— Ai 3 gennaio u. p. il Consorzio agrario di S. Croce teneva la statutaria annuale sua adunanza generale, alla…

Leggi di più

Corrispondenza da Ponte delle Arche

Ponte delle Arche, 25. – Una povera donna, offertasi infermiera (a 50 soldi al giorno!) in una famiglia di Sesto…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 20 Gennaio. – Siamo entrati nel nuovo anno con felici auspicii. Sebbene al bellissimo tempo dei primi gennaio, sia…

Leggi di più

Corrispondenza dal Ponte delle Tre Arche

Ponte delle Tre Arche, 27. – Il nostro corrispondente Zambiasi ci riferisce essere stato colto da morte improvvisa, il 24…

Leggi di più
Gen11889

Atti e corrispondenze Eugenio Carlo Valussi

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11889

Lettera autografa di don Lorenzo Guetti riguardande incisione per epigrafe mortuaria

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 18 dic. 88. – Siamo entrati nell’inverno senza avvedercene; un tempo migliore non si può desiderare. Il nostro contadino…

Leggi di più

Corrispondenza dal Ponte delle Arche

Dal Ponte delle Arche, 14. – La pazienza è virtù cristiana, e bene spesso politica; ma quando usando di quella…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Dalle Giudicarie, 15. – Ho veduto nel Raccoglitore di Rovereto una corrispondenza da Riva firmata C, nella quale in forma assai cortese…

Leggi di più

In casa di Renzo

Giudicarie Esteriori, 4. – In casa di Renzo – Chi mi chiama? Avanti senza battere, la porta non è chiusa…. grazie del complimento, uno,…

Leggi di più

Corrispondenza dal Ponte delle Tre Arche

Ponte delle Tre Arche, 3. – Una settimana fa si tenne qui sessione di Rivani e Giudicariesi per tentare un’…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 24 agosto. – Che un povero corrispondente di giornale specie se agricolo, abbia proprio la jettatura di dover scrivere…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 26 luglio. – Il tempo messo al bello diede buon indirizzo alle campagne e così si poté sollecitare ed…

Leggi di più
Lug61888

Documentazione scolastica

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

Giudicarie esteriori, 29 Giugno. Fervet opus! Il raccolto de’ bozzoli già ebbe principio. E’ abbondantissimo e di ottima qualità. I…

Leggi di più

Statistica dell’emigrazione americana avvenuta nel Trentino dal 1870 in poi compilata da un curato di campagna

Opera autografa pubblicata sul giornale “La Voce Cattolica” nelle seguenti date: * 29 novembre 1887, n. 136, Decanato di Pergine…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 24 giugno. – Finalmente posso dare una relazione agricola di tutto ottimismo. La pioggia caduta in abbondanza ne’ passati…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

Giudicarie Esteriori (15 giugno) – Te Deumlaudamus! Ieri sera portataci dal mezzogiorno, venne finalmente la pioggia desiderata, fina fina, abbondante,…

Leggi di più

Notizie bacologiche

S. Croce, 15 giugno, — Ieri sera una pioggia fina fina ed abbondante venutaci da mezzogiorno e che oggidì stesso…

Leggi di più

Notizie bacologiche

S. Croce, 9 giugno. — Ritorno or ora da una visita generale ai bachi e godo potere segnalare un felicissimo…

Leggi di più

Anniversario doloroso!

Giudicarie Esteriori 24 maggio. Ai 24 Maggio! Propriamente il dì anniversario della gelata fatalissima dello scorso anno! Fatale per tutti…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 24 maggio 88. -Si compie oggidì l’anniversario della fatale catastrofe elementare avvenuta l’anno scorso ai 22-24 maggio. Non ne…

Leggi di più

I nostri americani

Dalle Giudicarie Esteriori, 16 maggio Uno de’ primi nostri emigrati all’America del Sud fu il sig. Luigi Caresani da Madice del Bleggio,…

Leggi di più

Agitur de polenta

Ponte delle Arche 5 Maggio Ei fu!…. cioè pur troppo c’è anche al presente il bisogno urgentissimo di venire al…

Leggi di più

Petite et dabitur vobis

Dalle Giudicarie Esteriori. 7 aprile. Dimandate ed otterrete. Se ciò è sempre vero con Domine Iddio, qualche volta è vero…

Leggi di più

Rusticalia

(Nostra corrisp. speciale) 26 Gennajo. Vedo che con interesse seguite la ricostituzione dei nostri Consorzii agrari distrettuali, portando le nomine…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

Giudicarie Esteriori 1 genn. 1888. Evviva il Papa! Evviva Leone XIII! Fu questo il grido che echeggiò in tutta la valle…

Leggi di più
Gen11888

Fondazioni

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11888

Libro B

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11888

Carteggio e atti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Tra rustici. Seme bachi

(nostra corrisp. spec.) Giudicarie, 20 Xbre.       Rustica progeniesnescithaberemodum. È vecchio il detto, ma sempre vero.       Entro in un…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

Giudicarie Esteriori, 5 Sett. (ritardata). Bella, commovente, degna, veramente di menzione fu la scena religiosa cui ieridì, circa le 4 p.…

Leggi di più
Set11887

Relazione scolastica

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Dal Bagno di Comano. Distrazioni

Opera siglata Antonio Rivolta Trentino pubblicata sul giornale “La Voce Cattolica” nelle seguenti date: * 7 luglio 1887, n. 76,…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

Giudicarie esteriori, 26 agosto. – Se questa volta la Providenza non viene generosa, si teme per questa valle nel prossimo inverno…

Leggi di più

Sessione generale del Consorzio Agrario Distrettuale di Santa Croce

SESSIONE GENERALE Del Consorzio Agrario Dist. di Santa Croce tenuta alla Arche addì 11 agosto 1887 Avanti Il signor Presidente…

Leggi di più

Lettere giudicariesi

Sign. Redattore,             Tutti sanno gli enormi danni che noi di preferenza abbiamo sofferto dalla brina e dal gelo della…

Leggi di più

Bachicoltura!

(Nostra corrisp.) Venuto a Trento per molteplici scopi, e tra questi per trovar modo di sollevare un po’ i miei…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 15 luglio. — A tutta ragione codesto lnc. Consiglio aspetterà la relazione dell’attività spiegata da questo Consorzio nella…

Leggi di più

L’emigrazione italiana in America e l’associazione di Patronato

Per iniziativa del zelantissimo Vescovo di Piacenza, Mons. G.B. Scalabrini, si sta ora istituendo un’ Associazione di patronato, religiosa insieme e laicale, per…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori. Fillossera?

E dalle Giudicarie Esteriori in data 16 giugno, col titolo interrogativo e quasi dubitativo -Fillossera?- ci scrivono: A forza di sentirsi tirare…

Leggi di più

Una storia dolorosa

Oggi siamo in grado di portare due corrispondenze circa l’affare della Fillossera nel Banale: una dal luogo stesso del fatto,…

Leggi di più

Corrispondenza dalle 7 Pievi

Dalle 7 Pievi, 8 giugno – Son passati già diciassette giorni dopo la fatalissima catastrofe del gelo e della brina;…

Leggi di più

Corrispondenza dalle 7 Pievi

Dalle 7 Pievi 24. – Scusate se prima d’ora non venni a segnalarvi la fatalissima disgrazia toccata a queste povere valli da…

Leggi di più

La brinata nelle valli

(Nostre corrisp. Particolari) Giudicarie Esteriori, 22 maggio- Grando, nix, glacies, spiritusprocellarum…tutto ci piombò addosso jeridì! E questa mattina dopo una…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Sette Pievi

Ci scrivono dalle Giudicarie Esteriori. Sette Pievi, 7 maggio. Fu una provvidenza segnalatissima il bel tempo di questi ultimi giorni. I nostri…

Leggi di più

Per terra e per aria

Egregio Sig. Redattore Se le mie previsioni non si sono avverate appuntino a proposito del nostro Toni che, grazie a…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Sette Pievi

Dalle Sette Pievi, 18 Aprile Quel caro Michele quasi quasi m’aveva bello e spacciato. Ma, grazie alle cure energiche, e…

Leggi di più

Per terra e per aria

Onor. Sig. Redattore Pare proprio tutto una moria in questo basso mondo. Vengo a dirvi che anche il vostro Toni…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Sette Pievi

Dalle Sette Pievi, 4 aprile L’arrivederci presto se il cielo arriderà.. del vostro Toni si ridusse nientemeno che a 30…

Leggi di più

Dal mondo della Luna

Che volete? La succede proprio così agli inesperti! Volendo provare una mia Mongolfiera di costruzione ultraperfezionata, mi prese l’ascesa così…

Leggi di più

Corrispondenza dalle sette Pievi

Dalle sette Pievi, 4 marzo. Non mi fate gli occhiacci, caro Redattore, se vedete me alla vostra corrispondenza con la…

Leggi di più

Cose giudicariesi

(Nostra corrisp.) Per non pigliarmi da voi una patente di poltronismo, come mi onorò monna Gazzetta tempo fa, con quella…

Leggi di più

Adunanza generale del Consorzio Agrario Distrettuale di Santa Croce

Adunanza generale tenuta dal Consorzio agrario distrettuale di S. Croce al Ponte delle Arche addì 24 gennaio u.s. Erano presenti…

Leggi di più

Cenno necrologico

Requiem aeternam dona ei Domine! Qual ferale annunzio! Il M. R. Don Antonio Girardelli, Paroco di Terragnolo, non è più! La…

Leggi di più

Effetti della neve

Era il dì dell’Epifania di quest’anno di grazia 1886; da buon giudicariese, il che suona: fedele cristiano cattolico, mi portava…

Leggi di più

Pro casa

            Ieridì, come vi annunziava, fu tenuta sessione al Ponte delle Arche per corrispondere alla Circolare della ecc. Giunta prov.,…

Leggi di più

L’emigrazione americana nelle Giudicarie Esteriori

Tre anni fa in appendice alla Voce Cattolica  veniva pubblicando alcuni dati statistici ed altre notizie utilissime a sapersi sulla…

Leggi di più

Carissimo redattore

Giudicarie, 12 nov. – Son più di due mesi che voi non vedete delle mie corrispondenze, e ne sapete il…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Giudicarie, 12 settembre. Respiriamo finalmente! Dopo 15 giorni di solione canicolare, che facea oscillare il termometro tra il 21° e…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Dalle Giudicarie, 21 Agosto. Patria avanti! Il giorno 16 corr. in tutta solennità inauguravasi la pedoneria rurale quotidiana del Bleggio Superiore. Tutto…

Leggi di più

I polli di Renzo

Giudicarie, 14 Luglio. Infelici e disgraziati! Se ne stavano pacifici e contenti, vagando dalla capponaja al cortile; se la spollajavano…

Leggi di più

Bachicoltura

– Se questa volta col permesso del proto sarò un po’ prolisso, i lettori m’avranno per iscusato, perché non l’ho…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Giudicarie 27 giugno. Se voi altri foste ieridì in pieno gaudio per la duplice solennità di S. Vigilio e della…

Leggi di più

Un vivo desiderio

Già fin dallo scorso anno ebbimo un miglioramento nel servizio Messaggerie fra Trento – Tione, coll’aggiunta di una seconda corsa.…

Leggi di più

Notizie bacologiche

S. Croce, 16 giugno (C.A.D.) – L’ultima relazione consiste nel notificare che il 15 c. furono imboscati i bachi dell’allevamento…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Giudicarie, 10 giugno. Finalmente possiamo respirare. L’incameramento della strada Trento-Caffaro è ormai un fatto compiuto. Un dispaccio ministeriale chiama i comuni giudicariesi…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Dalle Giudicarie 2 giugno. Se vi lamentaste che da troppo lungo tempo son muto, potreste aver ragione, s’io non l’avessi…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce. Questo Consorzio agr. dist. nell’intento di promuovere una concorrenza comulativa di animali bovini alla prossima esposizione di Trento,…

Leggi di più

Notizie bacologiche

S. Croce, 24 maggio (C.A.D.) I bachi nati ai 14 del corr. si mettono alla seconda muta assai bene. In…

Leggi di più

Notizie bacologiche

S.Croce, 17 maggio (C.A.D.) I frutti delle conferenze tenute nelle scuole di Quadra e di Comighello dal Sig. Odorizzi cominciano…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce (C.A.D.)

S. Croce (C.A.D.) 15 maggio. A cagione della burrasca dei 3 maggio e dei 4 giorni seguenti, che ci regalò un…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Giudicarie, 9 aprile. Ai replicati bravo, ben meritati dall’on. d.r Lorenzoni pel suo discorso tenuto alla Camera de’ deputati ai 31/3, aggiungo…

Leggi di più

A mezza Quaresima

Dalle Giudicarie.– Che volete, lettori umanissimi? bisogna rassegnarsi in santa pazienza. Avevo proprio stabilito eximo pectore e pubblicamente di risparmiarmi la briga…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 18 Marzo. – Siamo ancora in inverno, ad eccezione del Banale un grosso strato di neve copre ancora queste…

Leggi di più

De congrua

Giudicarie, 1° di Quaresima – Il carnevale è ito a riporsi: requiescat, magari per sempre! Madama Quaresima invece, con cipiglio brusco, ha…

Leggi di più

Conferenze Bacologiche

Comunicato. – Ieri sera a Quadra, ed oggi a Comighello di Bleggio si tennero due conferenze in bachicultura dal Sig.…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, 20 febbraio. – Anche noi ebbimo la fortuna di due conferenze bacologiche tenute in modo soddisfacentissimo dal Sig. F.…

Leggi di più
Feb91886

Lettera inviata a don Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Giudicarie. Ieri, 1.o, cominciarono le due corse di Messaggeria per Trento-Tione. L’orario presente però non piace, ed i Comuni del distretto di Stenico,…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce (C.A.D.) La campagna gelata alla profondità di 30 cm. fino dalla metà dello scorso dicembre impedì qualsiasi lavoro agricolo inerente…

Leggi di più
Gen11886

Atti e corrispondenze Eugenio Carlo Valussi

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Uccellatori allegri!

Giudicarie. 15 gennaio. Per fausta combinazione tengo sott’occhio il referato della seconda Commissione parlamentare, che nella Camera italiana fu scelta…

Leggi di più

Assemblea dei soci del Consorzio Agrario Distrettuale di Santa Croce del Bleggio

Cronaca e atti del Consiglio d’Agricoltura e dei Consorzi Agrari Distrettuali ATTO Al Ponte delle Arche 10 dicembre 1885 Avanti: il…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

Giudicarie Esteriori 19 nov. Qual triste annunzio!.. Non è ancora trascorso un mese e questa popolazione era tutta entusiasmata, sublimata…

Leggi di più

Cronaca dell’innondazione

Giudicarie Esteriori, 18 ottobre. L’innondazione….. meglio l’acqua de’ passati dì non ci portò vantaggi al certo, ma neppure guasti e danni…

Leggi di più

Corrispondenza dal Bleggio

Bleggio 6 ottobre Vi aspettate al certo una qualche relazione sulla Visita Vescovile fatta in questa parrocchia dal 30 settembre…

Leggi di più

Tandem aliquando!

Giudicarie 28 settembre. Tandem aliquando! Finalmente i nostri onorevoli capirono l’antifona e si piantarono nell’aula parlamentare di Vienna tutti d’un pezzo, formando…

Leggi di più

Corrispondenza dal Bleggio

Un’altra relazione ci perviene in gran ritardo. Datata da Bleggio 7 corr., girò per strani accidenti ben dieci giorni, finché, terminata la…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce (C.A.D.) 17 settembre – L’acqua ne’ passati dì caduta in grande abbondanza rimediò a tanti mali e ci portò…

Leggi di più
Set11885

Lettera di d. L. Guetti relativa alla congrua

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce (C.A.D)

S. Croce (C.A.D) 22 agosto Incipit lamentatio. Fatta eccezione del Banale pel resto del circondario consorziale abbiamo da lamentare gravi danni…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce (C.A.D.) 18 agosto. – Una commissione presieduta dal M. R. Don G. B. Lenzi preside del nostro Consorzio agrario distrettuale…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce, (C. A. D.) 5 Luglio. — Addi 26 Maggio p. p. questo Consorzio tenne al Ponte delle Arche…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Tre Arche

Dalle Tre Arche, 24 giugno. Ogni anno in questo basso centro delle Giudicarie esteriori si presenta qualche grata sorpresa pe’ concorrenti…

Leggi di più

Due chiacchere dopo le elezioni. Dialogo tra un curato di montagna e il suo compare Antonio

Dopo le elezioni. – Un nostro abbonato sotto il titolo modesto di due chiacchere ci manda un trattatello sulle elezioni.…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Tre Arche

Dalle Tre Arche, 21 Aprile. Un movimento insolito di curiosi ieridì sul tratto di strada dalla Stazione di Trento al…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce. La primavera quantunque a piccoli passi a motivo delle brinate quasi giornaliere, s’avanza con faustissimi auspici. Le biade cominciano…

Leggi di più

Notizie sull’emigrazione alla Repubblica Argentina

Giudicarie, 18 febbraio. Da una lunghissima lettera scrittami da un emigrato partito sul vapore Regina Margherita il 1. dicembre u.p. tolgo alcune notizie…

Leggi di più

Corrispondenza da S. Croce

S. Croce. 18 febbraio. Questo Consorzio in seduta plenaria di tutti i delegati dei Comuni tenuta ai 12 corr. m. al…

Leggi di più

Post nubila Phoebus?

Giudicarie, 1 febbraio. – Siamo in via di riabilitazione nell’affare delle assicurazioni. Eccone la cronaca. – Appena capitò un mese fa…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Giudicarie, 23 gennaio. – Ora che i lettori della Voce hanno sott’occhio l’ articolo del sig. *** innsbruchese (V. Num.…

Leggi di più

Corrispondenza da St. Croce Stenico

St. Croce Stenico. (Consorzio Agrario distrettuale). La neve provvidenzialmente caduta in questi dì in tale abbondanza da arrivare a 70 cm.,…

Leggi di più
Gen11885

Fassoni e congrua

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Giudicarie. Redattore carissimo

Giudicarie, 23 dicembre Redattore carissimo, – Stavolta si tratta di affari seri e grossi: Siamo in piena rivoluzione! Speriamo che…

Leggi di più

Carissimo Redattore

Giudicarie, 12 dicembre Carissimo Redattore, – Bravissimo il nostro Pindaro con la sua volata e beccata dei 4 corr. Così…

Leggi di più

Emigrazione

Santa Croce 28 novembre. Mercoledì 26 corr. le campane della parocchiale con mesta onda di suono alle 7 di mattina…

Leggi di più

Redattore carissimo

Redattore carissimo, Non ve n’abbiate a male se in tutta fretta vi noto una cantonata un po’ grossetta che avete…

Leggi di più

Incendio

Giudicarie, 18 novembre. Rango, paese della parrocchia di Bleggio di 59 famiglie con 270 anime, eccettuata la Chiesa e due…

Leggi di più

Dalle Giudicarie. Una disgrazia di nuovo genere

Un nostro corrispondente per solito bene informato ci comunica la seguente. Quantunque non abbiamo motivo di credere che il sig.…

Leggi di più

A proposito di colera

riceviamo dalle Giudicarie in data del 1. corrente questa corrispondenza. Fortuna che Domeneddio sembra volerci risparmiar la morte per colèra,…

Leggi di più

Emigrazione

Santa Croce, 8 agosto. All’altare della croce miracolosa questa mattina facevano celebrare ed ascoltarono la S. Messa 32 individui, tutti…

Leggi di più

Dal Bagno di Comano

30 maggio. (Corr. Partic.) L’anno scorso il vostro corrispondente delle Giudicarie esteriori vi spediva due righe da questo luogo di…

Leggi di più
Giu101884

Miscellanea

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Effetti dell’emigrazione americana

Pubblichiamo quest’articolo, che, preso nelle restrizioni volute dall’autore, contiene a nostro giudizio cose pratiche e giuste. Non s’aspetti il lettore…

Leggi di più

Agli elettori delle Giudicarie

La Voce Cattolica, visto che le presenti parole dirette da un suo benemerito corrispondente agli elettori giudicariesi non escono da…

Leggi di più
Mar101884

Richiesta di un ufficio postale per Ponte Arche

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Un po’ di statistica caprina

Per sapere se la guerra a morte giurata contro la capra in quest’epoca di pace universale sia o meno ragionevole,…

Leggi di più

Via o viva la capra?

Dalle Giudicarie. L’anno scorso poco ci mancò che le capre in queste valli venissero distrutte o ridotte a minimi termini,…

Leggi di più

E sempre incendii

Bleggio, 6 gennaio. Questa mattina ad ore 8 per causa ignota fu preda del fuoco la casa del sig. Speranza…

Leggi di più
Gen11884

Libro B

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11884

Vertenze matrice e filgliali dipendenze

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11884

Elezioni provinciali

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Mostra taurina

– S. Croce, 19 novembre. – Un fatto straordinario ed importantissimo pel benessere di queste valli ebbe luogo oggidì a…

Leggi di più

La Repubblica Argentina

Saggio statistico pubblicato su  “La Voce Cattolica”  nelle seguenti date: *13 settembre 1883, n.106, Introduzione I) Posizione – Estensione –…

Leggi di più

Emigrazioni

Giudicarie 28 agosto. Trentacinque operai, quasi tutti bleggiani, partono oggidì alla volta di Genova per quindi sul vapore Serivia salpare…

Leggi di più
Ago261883

Atto nella cancelleria comunale redatto e firmato da don Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Dal Bagno di Comano

Dal Bagno di Comano, 17 luglio. Senza fare della reclame e senza alcuna intenzione di offendere chicchessia se vi sembrerà…

Leggi di più

Guardaboschi od ortolani?

I nostri Comuni in questi ultimi tempi fecero non pochi sacrifici per mantenere in buono stato i loro boschi e…

Leggi di più

La capra e il povero

Pubblichiamo questo dialogo che può avere qualche importanza anche per altri  luoghi, oltreché per quello da cui è partito. La…

Leggi di più

Un’inondazione del “Benaco nelle Giudicarie”

– (Nostra corrisp. part.) – Per carità non ispaventatevi, lettori umanissimi, dal titolo suesposto. A tranquillità degli abitanti le 7…

Leggi di più
Feb11883

Costituzione del Consorzio Agricolo distrettuale di S. Croce di Bleggio

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie Esteriori

20 settembre – Se Val d’Adige piange, la Val del Sarca non ride! Terribile fu l’inondazione su quel di Tione,…

Leggi di più
Set91882

Don Guetti presidente della Congregazione di carità di Larido

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Il servizio postale nelle Giudicarie Esteriori

Sotto i nostri nonni l’unico ufficio postale nelle Giudicarie esteriori stava a Stenico, luogo centrale dell’anfiteatro giudicariese come un punto…

Leggi di più
Lug231882

Messe Legatarie

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Un emigrato nel Texas

A completare le notizie recate da altre lettere di un emigrato delle Giudicarie esteriori a sua moglie da noi antecedentemente…

Leggi di più

I nostri emigrati nel Texas

Abbiamo dalle Giudicarie: Vi spedisco la terza lettera dal Texas e lo faccio volentieri perché porta più buone notizie dell’altre…

Leggi di più

Dal Texas

Riceviamo dalle Giudicarie una seconda lettera proveniente dal Texas per parte dello stesso segantino che scrisse la prima alla propria…

Leggi di più

Guarigione sicura per la malattia dei minatori

Ci scrivono dalle Giudicarie Esteriori: Chi non ha veduto in questi ultimi anni i nostri poveri operai ritornare dal lavoro…

Leggi di più

L’emigrazione in America

Un signore di Dro, reduce dall’America avanti pochi giorni, il quale ci viene descritto siccome uomo intelligente, pratico, positivo di…

Leggi di più
Feb91882

Lettera inviata a don Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Emigrazione

Abbiamo dalle Giudicarie esteriori. Nel gennaio di quest’anno tre individui, due di Bono e uno di Madice, partirono per l’America,…

Leggi di più
Gen11882

Via Crucis

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Emigrazione

(Corrispondenza Giudicariese 20 agosto). La siccità presente ci portò un risveglio straordinario per l’America. Un tale di Drò ne’ passati…

Leggi di più

L’emigrazione nelle Giudicarie

Abbiamo da Lomaso questa interessante relazione: il popolo giudicariese già fino ab antico emigra regolarmente nei mesi invernali in cerca…

Leggi di più

Effetti di una risposta

Ci scrivono: «Leggendo nella Voce Cattolica l’articolo intitolato: «Un progetto di strada da Riva-Ballino-Durone-Tione» mi venne il ticchio di sfringuellare…

Leggi di più

Corrispondenza dalle Giudicarie

Ci scrivono: Un progetto di strada da Riva-Ballino-Durone-Tione. Il famoso Gattamelata diretto dal conte Paride Lodrone ai 4 settembre 1438,…

Leggi di più
Gen11881

II diarium continens adversaria sacrorum…

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Set301880

Documento autografo contenente risposta a richieste ordinariato e funzioni

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Pubblico ringraziamento

– Con viva riconoscenza e gratitudine perpetua i sottoscritti a nome de’ poveri incendiati di Bivedo ringraziano tutti que’ generosi…

Leggi di più
Gen11880

Cose elettorali

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Incendio

Ci scrivono: Bivedo, frazione di Bleggio Superiore nel distretto di Stenico, e parte della curazia di Quadra, circa la mezza…

Leggi di più
Gen11879

Registro n.86 “Università curazionale di Quadra”

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più

Una conversione a Bleggio nelle Giudicarie

Bleggio nelle Giudicarie. Ci vengono comunicate le seguenti notizie: “Fra le continue conversioni che si effettuano al presente dalle diverse…

Leggi di più
Gen221878

Quadra

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11878

Quadra curazie

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11873

Documentazione Consorzio Agrario

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11873

Nomine docenti per scuola di Stumiaga

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11873

Registro dei morti della Parrocchia di Fiavè

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11873

Registro dei matrimoni della Parrocchia di Fiavè

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11872

Scuola di Quadra

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11871

Libro B

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11870

Teca verde n.37

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11870

Busta n.44 “vecchie fatture e note”

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11870

Diario delle messe

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11870

Registro n.26

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11870

Registro n.88 congragazione di carità di Fiavé

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11869

Atti del decanato dal 1896 al 1900

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11867

Bleggio parrocchie

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11867

Nati dal 1867-1902

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11863

Resoconti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11859

Documentazione personale di Lorenzo Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11849

Carteggio e atti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11845

Congregazione di carità

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11843

Resoconti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11836

Stumiaga

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11828

Carteggio e atti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Gen11806

Rito e sacre funzioni

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Set81779

Legati 1) zitelle 2) Guetti

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Ago101768

Cresimati nel 1768, 1825, 1837, 1851, 1868, 1869

Soggetto produttore: Data: Segnatura: Fondo: Sezione: Serie:

Leggi di più
Carica ancora

Fondazione don Lorenzo Guetti © 2025 | Made by Francesca Gottardi

Torna su
Add new entry logo

This website uses cookies to improve your experience. We\'ll assume you\'re ok with this, but you can opt-out if you wish. Read More

Accept Decline Cookie Settings
Cookies are small text files that can be used by websites to make a user\'s experience more efficient. The law states that we can store cookies on your device if they are strictly necessary for the operation of this site. For all other types of cookies we need your permission. This site uses different types of cookies. Some cookies are placed by third party services that appear on our pages.
  • Always Active
    Necessary
    Necessary cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website. The website cannot function properly without these cookies.
    Name Domain Purpose Expiry Type
    wpl_user_preference www.archiviodonguetti.org WP GDPR Cookie Consent Preferences 1 year HTTP

  • Marketing
    Marketing cookies are used to track visitors across websites. The intention is to display ads that are relevant and engaging for the individual user and thereby more valuable for publishers and third party advertisers.

  • Analytics
    Analytics cookies help website owners to understand how visitors interact with websites by collecting and reporting information anonymously.

  • Preferences
    Preference cookies enable a website to remember information that changes the way the website behaves or looks, like your preferred language or the region that you are in.

  • Unclassified
    Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.

Cookie Settings